This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Progettazione giardini
info heading
info content
Per capire quanto sia vera questa affermazione, provate a risistemare con razionalità un ambiente precedentemente allestito con incuria. Resterete sorpresi dalla maggiore disponibilità di spazio ricavato e dall’inaspettato piacere visivo acquisito, dovuto ad una disposizione più armonica degli oggetti.
Questo vale anche per il giardino più semplice e senza particolari aspettative se non quella di coprire con del verde di base una semplice porzione di terreno. Prato, siepi e alberi vanno disposti comunque sempre in maniera tale da ottimizzare gli spazi, disporre i volumi in maniera da renderli armonici alla vista, essere più facili da manutenere e persino per migliorare l’aspetto bioclimatico della casa. Pensate solo a quanto cambiano il rumore e la temperatura della vostra casa se posizionate correttamente le piante. Ci sono siepi che abbattono di più il rumore di altre. Un albero a foglia caduca collocato correttamente diventa ombra d’estate e non copre l’irraggiamento solare d’inverno.
Potremmo continuare con gli esempi, ma ci pare chiaro che tra il ragionato e il non ragionato ci sia una grandissima differenza.
La nostra progettazione non ha un costo, ma certo non possiamo dispensare gratuitamente tempo e professionalità a chi pensa che non ci sia differenza tra avvalersi di un professionista ed una persona che non lo è.
Pertanto, quando un cliente si rivolge a noi con la richiesta di avere un preventivo ed una proposta per il suo giardino, le principali tappe sono le seguenti.
Si prende un appuntamento e si effettua il sopralluogo necessario a prendere misure, vedere le peculiarità del posto, valutare gli accessi e, soprattutto, a confrontarsi riguardo a ciò che ci si aspetta dallo spazio verde.
Essendo fermamente convinti che l’elemento più importante del giardino sia il suo impatto visivo, la nostra prima aziona sarà quella di proporre delle simulazioni realistiche in grado di dare un’idea di quale potrebbe essere il suo assetto futuro. Per velocizzare la comprensione delle preferenze estetiche del cliente chiediamo spesso di mostrarci o inviarci immagini di giardini o cose che egli pensa siano belli a vedersi. Toccherà a noi conciliarli con gli aspetti scenografici, agronomici e funzionali, che sono comunque imprescindibili. Il risultato sarà dunque un’idea di giardino che tenga conto del clima, della fruizione degli spazi, della facilità manutentiva, della possibilità di spesa e del gusto estetico di chi dovrà viverlo.
Trovata questa, si passa alla fase finale, e cioè il preventivo, che darà al cliente la misura di quanto il giardino effettivamente costerà.
Progetto e preventivo sono assolutamente gratuiti, ma trattandosi del nostro impegno, lavoro e professionalità, nessuna planimetria o immagine di simulazione potrà entrare in vostro possesso fino a quando non sarà effettivamente assegnato il lavoro. Siamo però disponibili a mostrarveli sullo schermo della nostra sede o farveli vedere comodamente a casa vostra tutte le volte che lo desideriate.